GIUGNO 2013 N.32

IL CORAGGIO DEL DISSENSO di Francesca Corradini ’94

In OPINIONE on 6 novembre 2011 at 04:59

Dire NO. Una volta la vera difficoltà era dire SI, riuscire ad accettare le cose come volevano gli altri, quelli che si volevano imporre per forza, che volevano lasciare un’impronta nella storia , nella vita di tutti. Ora ci si accontenta, non si ha la voglia di mettersi in gioco, di protestare quando una cosa non ci va bene; subiamo solo per la mancanza di volontà. Non ci interessiamo del nostro futuro, pensiamo solo al presente, perchè quello che succederà domani sembra non riguardarci. Se sei un giovane pensi solo a sballarti, a divertirti, tanto ci sarà qualcun altro che più di te avrà  voglia e possibilità di fare qualcosa per migliorare questo mondo. Iniziamo a dire no alla violenza, a dire no a tutto quello che ci vogliono infilare nella testa per forza, a tutto quello che non crediamo giusto e che non condividiamo. Non lasciamoci sottomettere! Diciamo no alle differenze sociali o di razza, diciamo no al bere prima di guidare, diciamo no alla vita banale che questo sistema ci vuole imporre! Tutti vorremo che si affermassero le nostre idee, ma non abbiamo la voglia di farlo;  lo notiamo anche solo dal consumismo, la prova più evidente del non saper più dire no. Secondo me ognuno dovrebbe impegnarsi per migliorare, nel suo piccolo, quelle cose che non gli vanno poi così bene! Anche dire un no ad un paio di scarpe all’ultima moda e che in realtà non ci piacciono, potrebbe essere un vero passo avanti verso l’affermazione del proprio pensiero. Perchè dire No non vuol dire essere dei contraddittori, degli alternativi… ma solo delle persone con idee diverse, idee da rispettare e tenere in considerazione. Abbiamo il diritto di dire NO, non dimentichiamolo.

  1. Mi è piaciuto molto questo articolo, molto incisivo, molto vero.
    Sono d’accordo con tutti i tuoi no.
    Aggiungo solo che insieme ai no, nel tempo, con calma, si devono dire anche dei sì, proprio per, come dici tu, mettersi in gioco, partecipare, dare forma alle proprie idee.

  2. E’ forza d’animo dire NO a qualcosa che non è proprio necessaria,ma anzi ci rinfranca nella autostima; tante cose vorrebbero che fossimo tutti omologati : la moda, la musica,i film,ecc. e come scrivi tut…anche se non ci piacciono ma fanno tutti così. Il dire NO ci prepara ad essere sobri nella vita,a cercare l’essenziale. Certo questo non vuol dire rinunciare ad essere sorridenti e divertirci,ma solamente vuol dire cercare l’autenticità.Luciano

Lascia un commento